Come fare una maschera veneziana-idea 1 (Kako napraviti venecijansku masku)
Come fare una maschera veneziana-idea 2
Come fare una maschera veneziana( Arlecchino)-idea 3
Giuseppe Garibaldi
Cari lettori e care lettrici di italijanskijezikblog,
anche quest’anno il Natale si avvicina e non c’è niente di meglio di una bella canzone per immergerci nella calda atmosfera di questa festa.
La canzone che ho scelto si intitola „O è Natale tutti i giorni“, è cantata da Irene Grandi
Procuratevi la canzone, ascoltatela con attenzione e provate a inserire le parole mancanti, poi controllate il testo integrale per verificare di aver inserito le parole giuste.
Vi ricordo che con la musica si impara più facilmente e in maniera divertente, quindi provate a cantare la canzone leggendo le parole, è un esercizio molto utile per la pronuncia e la comprensione.
Se ci sono delle parole che non capite, utilizzate il dizionario on line
Buon ascolto!
„O è Natale tutti giorni„
E’ quasi Natale
e a Bologna
che …………che fa
Io parto da Milano
per ……………..
con mamma e papà
Il mondo
forse no, non è …………….mai
e pace in terra
no non c’è
e non ci …………..
perché noi non siamo uomini
di buona volontà
Non so perché
questo lusso di cartone
se razzismo guerra e …………
ancora uccidon le …………….
Lo sai cos’è,
dovremmo ………….. le mani
O é Natale tutti i giorni
o non é Natale mai
E intanto i ………….
brillano e brilla la TV
e le offerte speciali
e i nostri dischi si ………….. di più
Il mondo
forse no, non é …………..mai
e pace in terra
forse un giorno ci sarà
perché il ………….ha molto tempo,
ha tempo
molto più di noi
E intanto noi
ci facciamo i ………….
il giorno che è nato Cristo
arricchiamo gl’industriali
e intanto noi
ci ………………. i panettoni
il giorno che è nato Cristo
diventiamo più ciccioni
Lo sai cos’è,
dovremmo …………… le mani
O é Natale tutti i giorni
o non é Natale mai
O é Natale tutti i giorni
o non é Natale mai
TESTO INTEGRALE
E’ quasi Natale
e a Bologna
che freddo che fa
Io parto da Milano
per passarlo
con mamma e papà
Il mondo
forse no, non è cambiato mai
e pace in terra
no non c’è
e non ci sarà
perché noi non siamo uomini
di buona volontà
Non so perché
questo lusso di cartone
se razzismo guerra e fame
ancora uccidon le persone.
Lo sai cos’è,
dovremmo stringerci le mani
O é Natale tutti i giorni
o non é Natale mai
E intanto i negozi
brillano e brilla la TV
e le offerte speciali
e i nostri dischi si vendono di più
Il mondo
forse no, non é cambiato mai
e pace in terra
forse un giorno ci sarà
perché il mondo ha molto tempo,
ha tempo
molto più di noi
E intanto noi
ci facciamo i regali
il giorno che è nato Cristo
arricchiamo gl’industriali
e intanto noi
ci mangiamo i panettoni
il giorno che è nato Cristo
diventiamo più ciccioni
Lo sai cos’è,
dovremmo stringerci le mani
O é Natale tutti i giorni
o non é Natale mai
O é Natale tutti i giorni
o non é Natale mai
Buon Natale e Buone Feste a tutti!
Toplo preporučujem slušanje divne italijanske muzike klikom na Italia.FM i izborom između 50-ak italijanskih radio stanica među kojima je i moja omiljena radioitalia
Ogni venerdì dalle 11:30 alle 12:15 si tiene un laboratorio della lingua italiana nella scuola elementare “Đura Daničić“ di Belgrado. IL Laboratorio si chiama “ Giocare e cantare per imparare“ ed è realizzato dall’insegnante Ivana Živković per gli alunni dalla 1° alla 4° classe. Nastavite sa čitanjem
Spisak nepravilnih glagola u participu prošlom:
La Pasqua, insieme al Natale, è la festa religiosa più importante in Italia. La data della Pasqua è variabile ma si festeggia sempre in primavera, di domenica. Questa festività celebra la risurrezione (=uskrsnuće) del Gesù Cristo che è avvenuta (avvenire=dogoditi se) nel terzo giorno dopo la sua morte in croce. Nastavite sa čitanjem